
Gli alimenti che si mangiano giocano un ruolo molto importante nelle allergie e nell’alleviarne i sintomi. È importante seguire una dieta sana e varia, gli alimenti più benefici per l’allergia ai pollini sono le verdure e la frutta, soprattutto quelle ricche di vitamine A, B, C e minerali come lo zinco, sempre insieme all’assunzione di molta acqua che riduce l’irritazione. I cibi migliori per alleviare i sintomi sono le arance, che contengono vitamina C e servono come antistaminico, le mele, che sono ricche di quercetina e aiutano a minimizzare la risposta allergica, le cipolle che sono un grande

antiossidante con azione antinfiammatoria, così come lo zenzero, le carote che contengono beta-carotene che protegge il sistema immunitario e il tè verde che può essere uno dei migliori antistaminici poiché contiene catechine e quercetina che riducono la produzione di istamina.
Karin Jara