Traduzione letterale di karate-do. La via della mano vuota. Ma, cos’è ai nostri giorni il karate-do? Sport. Filosofia di vita. Difesa personale. E, perché no? Ginnastica… Ancora, è arte marziale per antonomasia. Originaria di Okinawa. Giappone del Sud. Oggi il karate viene praticato in tutto il mondo. Da uomini, donne, bambini e… anziani. Questa disciplina […]
Stefania Monciardini
- Posts: 122
- Comments: 0
- Since:
-
-
Il Taijiwuxigong, detto anche movimento spontaneo, è un fenomeno naturale. Si annovera in quella branca del Kung Fu, denominata stile interno. Fu fondato dal dottor Shen Hongxun, nato a Shangai nel 1939. Shen si e’ laureato in medicina cinese e in medicina occidentale. Questa disciplina ci consente di ritrovare l’equilibrio naturale fisico, emozionale e mentale […]
-
Collegata a questa disciplina abbiamo tre nomi. La sua fondatrice, Ng Mui, La sua allieva, Yim Wing Chun. E, infine Yip Man. Intorno alla figura della fondatrice, Ng Mui ruotano molte leggende. La più accreditata è quella sotto il periodo dell’imperatore Kangxi (1662-1722). La fondatrice, monaca Buddista del Tempio Shaolin di Henan che si trova […]
-
Nella foto, in alto: il fisico superbo di Mike Tyson Michael Gerard Tyson, alias Mike Tyson. Pugile statunitense. Showman. Attore. Nasce a Brooklyn, il 30 giugno 1966. Oggi cinquantenne. […]
-
ShareFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Conoscere Milano. I Navigli
Nella foto, in alto: la Darsena Milano ha una caratteristica particolare rispetto alle altre città italiane. Ha i Navigli. Canali artificiali disposti ad anello intorno alla città. Come una piccola Venezia. Milano dal Medioevo in poi non possedeva solo un Naviglio. Bensì quattro. Sono il Naviglio Grande, costruito tra il 1179 e il 1257, che […]
-
Nella foto, in alto: un tratto di strada in Finnmark Il 3 e 4 maggio 2016, un architetto, docente di scuola superiore di storia dell’arte ha fatto da guida turistica, facendo fare un tour storico-artistico di tutto rispetto, nel centro storico di Milano, ad un gruppo di Norvegesi. Giunti a Milano per lavoro. Durante l’itinerario […]
-
Non tutti sanno che Milano ebbe tre Broletti che si trovano intorno a Piazza Duomo. Il più antico è il piccolo Brolo o Vecchio, di fianco all’Arcivescovado (sede de vescovo di Milano), precisamente dove oggi si trova Palazzo Reale. Il Palazzo Reale è in stile Neoclassico ed è conosciuto dai turisti italiani e stranieri come […]
-
ShareFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Chuck Norris e il Chun Kuk Do
Per conoscere la figura, l’uomo “Chuck Norris”, come maestro di arti marziali non la possiamo dissociare da quella di attore cinematografico. Nato il 10 marzo 1940, intraprese la carriera di attore negli anni ’70. Nei suoi film oltre a saper recitare è un combattente di arti marziali. Il nome Chuck Norris è nato quando divenne […]
-
Nella foto, in alto: Muhammad Alì, the best! Il pugile statunitense, nato con il nome di Cassius Marcellus Clay il 17 gennaio 1942, cambiò nome in Muhammad Alì nel 1970 in occasione della sua conversione alla religione islamica. Il 3 giugno 2016, muore dopo una lunga malattia, il Morbo di Parkinson. Campione mondiale di pugilato. […]
-
Se siete interessati a fare un viaggio in Cina, oltre a conoscere un vasto territorio pieno di arte cultura e bellezza naturale, vi imbatterete alla vista di uomini, donne, giovani e meno giovani che ad un certo punto della loro giornata praticano il Tai Chi. Rientra come si suol dire, nello stile interno del Kung Fu. E’ […]