Siamo all’inizio del contagio, della pandemia. Le persone non sono preparate, troppo abituate alla pace “ecologica”. Cosa si sperimenta la paura la confusione globalizzata e anche lo scetticismo. In ogni stato ogni cittadino ritrova lo spirito nazionale. In particolare, in Italia, gli italiani all’estero vogliono tornare. All’interno della nostra penisola, tutti vogliono tornare al loro […]
Stefania Monciardini
- Posts: 122
- Comments: 0
- Since:
-
-
Donato Bramante, ( Monte Asdrualdo (Urbino) 1444 – Roma nel 1514) architetto e pittore che insieme al suo amico Leonardo da Vinci (Vinci 1542- Cloux 1519), conosciuto a Milano sotto la corte di Ludovico Sforza detto il Moro, rinnovano il gusto locale lombardo portando l’internazionalità di un nuovo stile in pittura e architettura. Chiude il […]
-
ShareFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Milano omaggia Nicola Trussardi
Trussardi muore a Milano il 13 aprile 1999 in un incidente d’auto. È stato un grande stilista che ha contribuito a far conoscere il “made in Italy” in tutto il mondo. Come ad esempio nel 1988 disegna le divise per gli atleti italiani in occasione dei Giochi Olimpici del 1988 a Seoul, Corea del Sud. […]
-
Le olimpiadi di Tokyo rimandate a data da destinarsi forse primavera 2021. A fine marzo 2020 il presidente del Comité International Olympique (CIO)Thomas Bach, ha annunciato il rinvio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 al 2021 causa del coronavirus:” è stata una decisione molto difficile da prendere, abbiamo pensato soprattutto alla salute degli atleti, ma anche degli […]
-
Dall’emanazione della Legge Casati ad oggi, la scuola italiana è senza dubbio cambiata anche nei riguardi dello sport. L’insegnamento dell’educazione fisica in Italia fu introdotto dalla Legge Casati del 1859, al Titolo V, sotto la denominazione di “Ginnastica“, obbligatorio ai soli maschi. Questa legge sancisce anche l’obbligo della “Ginnastica militare” negli Istituti di istruzione secondaria in conformità […]
-
Il web crea isolamento. Per necessità o per voluttà si sta diffondendo un nuovo tipo di inquinamento un nuovo sistema quello del web. L’attenzione alla natura rappresenta un elemento importante, oltre che nella vita di ogni persona. Nonostante ciò nel 2015 si sia firmato un documento di salvaguardia del pianeta in tutte le sue forme. […]
-
La Pasqua ebraica e quella cristiana cadono sotto il segno dell’Ariete. Ma cos’è l’ariete? L’Ariete (o Montone) è il maschio adulto della pecora. La pecora è un animale addomesticato sia dai tempi antichi e la sua presenza come animale si trova in tutto il globo. Nel mondo greco-romano come in quello biblico, l’ariete è l’animale che rappresenta il […]
-
Esistono diversi modi per rilassarsi dallo sport, al leggere un libro, dipingere ecc. Ma se desiderate un relax diverso dal meditare potrete bere una tazza di tè. Nelle diverse culture del mondo dall’Oriente all’Occidente ci sono vari modi per preparare una tazza di tè, al fine non solo per rilassarsi ma anche come gesto di […]
-
No, non è un gioco di parole. A fine febbraio 2020 nasce una nuova pandemia. Il coronavirus COVID-19. La scuola cambia. Tutti a casa. Ma si deve andare avanti. Gli studenti in questo dramma hanno la fortuna di avere a loro disposizione docenti consapevoli e responsabili pronti non solo ad insegnare ma anche a confortare […]
-
Andrea Mantegna (1431-1506) uno dei maggiori artisti rinascimentali. Dipinse il Cristo Morto in modo così realistico da far sembrare il quadro una fotografia. Chi ha dipinto il quadro Andrea Mantegna vede il Cristo di fronte a lui in piedi. Lo vede dall’alto verso il basso. Posizione reale di chi attende quando un proprio caro muore. […]