Foto in alto : Villa Vertua Masolo di Nova Milanese Valentina Taetti dopo il diploma in decorazione con 110 cum laude, presso l’Accademia di Brera di Milano, si specializza in Costume per lo spettacolo, Arti visive e dello spettacolo. Tenendo sempre fede alla stessa votazione riportata in precedenza, cioè 110 cum laude. Tra le sue diverse esperienze lavorative […]
Stefania Monciardini
- Posts: 122
- Comments: 0
- Since:
-
-
Siamo unici. Inimitabili. Cosa significa? Che ogni uomo e donna sono originali con le proprie caratteristiche fisiche. Tutti noi siamo attratti dalla bellezza, dall’armonia. Possiamo visualizzarla già prima che la vediamo che la desideriamo perché così è la nostra natura. I medici fondatori e operanti della Salutati Clinic di questo ne hanno fatto la loro […]
-
ShareFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Origini dei Giochi Olimpici
Nella foto, in alto. Vista della città Rio de Janero In questo periodo a Rio de Janeiro, si stanno svolgendo i Giochi Olimpici estivi, iniziati il 5 agosto e termineranno il 21 agosto 2016. Il termine “olimpico”, viene dalla città dove sono nati i Giochi Olimpici, Olimpia. Antica città greca dell’Elide, nel Peloponneso, sul fiume […]
-
ShareFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Week-end a Dublino
Dublino, capitale della Repubblica d’Irlanda, è attraversata dal fiume Liffey, dividendola in due parti. Se amate il romanticismo Vittoriano o Georgiano, potreste fare una passeggiata lungo il fiume attraversando il caratteristico ponte Ha’ penny Bridge, il primo ponte costruito nel 1836. Se avete voglia di un pò di relax a Dublino ci sono dei bellissimi parchi […]
-
Nella foto, in alto. La piazza ducale con la vista della facciata concava del Duomo La città di Vigevano dal mese di maggio 2016, ha un nuovo museo “Leonardiana”, dedicato al genio di Leonardo da Vinci. Il Museo propone un itinerario attraverso la vita e l’opera di Leonardo, durante il suo soggiorno a Vigevano. Si […]
-
Nella foto, in alto. Laila Alì con il padre Muhammed Alì La boxe, o pugilato rientra nelle discipline di contatto pieno. Si combatte corpo a corpo e si usano solo pugni. Il pugilato risalire agli antichi greci ai giochi olimpici. Si combatte su una piattaforma quadrata che si chiama ring. Lo scopo di questo sport […]
-
ShareFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Il Giardino Zen giapponese
Nella foto, in alto. casa tipica giapponese sullo scorcio del giardino zen Il giardino Zen non è il giardino della cultura occidentale. Per capire un giardino zen bisogna sapere che alla base c’è la cultura e filosofia giapponese. Non ha funzione estetica, ma ha un legame con la casa e il suo proprietario. Lo si […]
-
Nella foto, in alto. Abitazione seguendo i criteri del Feng Shui Quando si viaggia notiamo la diversità di abitazioni di edifici di colori di forme che variano da ambiente a ambiente. Se sei in montagna, o al mare ti accorgi che le abitazioni variano forma e materiali a seconda delle esigenze climatiche. La traduzione letteraria […]
-
ShareFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Il surrealismo di Juan Mirò
Nella foto, in alto. Pesaggio catalano, il cacciatore (Paisatge catala, el ca ador ) 1923-24 olio su tela, 65 x 100 cmMuseum of Modern Art, New York Tra i diversi interpreti del surrealismo abbiamo Juan Mirò. Artista Catalano nato a Barcellona il 1893. All’età di diciotto anni il padre gli trova un lavoro come contabile […]
-
Nella foto, in alto. Locandina della mostra che si è tenuta a palazzo Reale di Milano All’esposizione universale di Parigi, del 1867.esposero 41 paesi. tra cui il Giappone. Per la prima volta vengono esposti oggetti, stampe e una fattoria giapponese. Suscitò molto interesse tra le persone. Rimasero tutti affascinati. Subito diedero ispirazione ad artisti, musicisti, […]