
Archives
OK
Featured Entries
-
Nella foto, in alto:una giovane donna col hijab Il velo indossato dalle donne musulmane è da sempre oggetto di dibattito e controversie in tutto il mondo. Per alcune persone, rappresenta un simbolo di modestia, devozione e identità culturale, mentre per altre è considerato un simbolo di oppressione e controllo patriarcale. Nell’Islam, il velo (hijab) è […]
-
Nella foto, in alto: inquinamento in Africa L’Africa, un continente ricco di risorse naturali e paesaggi mozzafiato, sta affrontando una crescente minaccia che potrebbe compromettere il suo sviluppo sostenibile: l’inquinamento. Sia nelle aree urbane che rurali, molte comunità africane stanno sperimentando l’impatto dannoso dell’inquinamento sull’ambiente e sulla salute pubblica. Le Cause Principali dell’Inquinamento in Africa. […]
-
Nella foto, in alto: Torri del Benaco Sabato 25 maggio 2024, il pittoresco borgo di Torri del Benaco ha ospitato un evento speciale per gli appassionati di auto d’epoca: il 4° Raduno Nazionale delle Alfa Romeo Montreal. Sotto un cielo limpido e baciato dal sole, trenta esemplari di questa iconica vettura si sono radunati sulle […]
-
Nella foto, in alto: la bandiera dell’Africa Nel corso degli ultimi decenni, la cooperazione tra Cina e Africa ha raggiunto livelli senza precedenti, segnando una nuova era nelle relazioni internazionali. Questo fenomeno, che ha radici storiche ma è divenuto particolarmente rilevante negli ultimi vent’anni, rappresenta una delle dinamiche più significative e intriganti del panorama geopolitico […]
-
Negli ultimi mesi, il noto psichiatra Paolo Crepet ha sollevato un acceso dibattito sull’educazione dei giovani, puntando il dito contro alcuni comportamenti dei genitori moderni. Con il suo stile diretto e critico, Crepet ha sottolineato come l’eccessiva permissività e la mancanza di regole chiare stiano compromettendo lo sviluppo emotivo e sociale delle nuove generazioni. Le […]
-
Fela Anikulapo Kuti, un nome sinomino di ribellione e innovazione, ha scolpito un’era nella storia della musica africana. Nato il 15 ottobre 1938 ad Abeokuta, Nigeria, Fela è cresciuto in un ambiente che mescolava cultura tradizionale e influenze occidentali. Questo mix unico ha gettato le basi per quello che sarebbe diventato il suo contributo più […]
-
Nella foto, in alto: felpa con teschi Nella vasta e variopinta arena della moda, poche icone sono riuscite a sostenere nel tempo un fascino così enigmatico e persistente come il teschio. Dai tatuaggi ai tessuti, dagli accessori ai capi di alta moda, la rappresentazione del cranio umano è riuscita a radicarsi profondamente nella cultura popolare […]
-
In un continente noto per la sua ricchezza culturale e biodiversità, esiste un problema che spesso rimane invisibile: il suicidio. Mentre le sfide sanitarie come l’HIV/AIDS, la malaria e la malnutrizione ricevono l’attenzione globale, oltre a finanziamenti, c’è una crescente crisi di salute mentale che mina impercettibilmente il benessere di milioni di africani. Suicidio non […]