
Archives
OK
Featured Entries
-
E’ stata inaugurata la mostra all’anteprima Stampa effettuata il 15 marzo 2022, al Museo delle Culture-Mudec, prodotta da 24 ore, curata dall’Israel Museum di Gerusalemme. Marc Chagall (1887-1985), nato a Vitebsk (oggi Bielorussia) descrive la sua collezione, in particolare lavori grafici. In mostra oltre 100 opere. Ripercorre i suoi ricordi con amore e nostalgia, dall’incontro […]
-
Chiunque si intenda di navigazione, a livello professionale o per passione, lo sa. Ciò che rende utile una corda a bordo è il nodo. E quella del nodo è una vera e propria arte, antica e custodita dai marinai. Esiste, infatti, un’infinità varietà di nodi, con differenti tecniche di realizzazione. La cifra comune a tutti, […]
-
La storia di Ben Carson è emblematica sotto molti aspetti. Da ragazzino dei sobborghi di Detroit, con un passato difficile alle spalle e scarse prospettive per il futuro, a medico di successo che ha dato una svolta definitiva alla neurochirurgia. Accade anche questo, quando si ha la forza di rompere le maglie di un destino […]
-
ShareFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
L’Idiota – Il Lungo Addio
Prospettiva Dostoevskij I Demoni, Alberto Oliva e Mino Manni, hanno scelto Dostoevskij come guida e fonte di ispirazione della loro poetica teatrale per la sua capacità di vivere la vita nonostante tutto, accettando anche i lati negativi e tutto ciò che la vita riserva senza mai giudicare nessuno. Per rappresentare L’Idiota partono dalle ultime pagine, […]
-
Un po’ di relax ce lo meritiamo… Tonicità, idratazione della pelle e benessere fisico grazie alle proprietà salutari dell’acqua di mare, sono solo alcuni degli effetti del trattamento di Thalasso Cosmesi messo a punto da Armani/SPA. Thalasso significa mare e il trattamento, eseguito dal team di professionisti all’ottavo piano della panoramica SPA di Armani Hotel Milano, sarà una […]
-
Il fascino dell’uniforme è trasversale a ogni epoca. Una divisa militare attira l’attenzione e ispira rispetto. Ma quando sono nate le uniformi? I soldati e i loro superiori di vario grado hanno sempre indossato un abbigliamento consono alla battaglia, ma il concetto di divisa uniforme a tutto l’esercito diventa una pratica consolidata solo nel XIX […]
-
Perché non abbracciare la filosofia del Feng Shui per avere una casa arredata in modo armonioso che trasmette serenità anche a chi la abita? Secondo questa l’antica filosofia cinese, la posizione di ogni oggetto può influenzare l’esperienza vissuta in casa, camera da letto compresa; questa, in particolare dovrebbe essere considerata come un “santuario”, un luogo di pace […]
-
La percezione di noi stessi è qualcosa che varia da soggetto a soggetto. E ha diversi livelli di profondità. Scopriamo insieme quali sono. Propriocezione. Si tratta della percezione dei propri muscoli e della propria struttura scheletrica. Da questa percezione deriva il senso della posizione del proprio corpo nell’ambiente. È particolarmente sviluppata negli atleti, nei ballerini […]