
Archives
OK
Featured Entries
-
Lunedi’ 25/10 e’ stata presentata al Cinema The Space Odeon, ore 18.30 l’ anteprima stampa del film. Dopo l’incredibile successo del primo film ecco in arrivo il sequel della pellicola,la famiglia piu’ spaventosa ma spassosa di tutti i tempi. A dar voce ai personaggi del film sono Loredana Berte’, Virginia Raffaele ed altri. La pellicola […]
-
Nell’incantevole città di Baghdad, nell’era in cui dominava il Califfo Harun al Rashid, sono ambientati molti dei racconti de “Le mille e una notte”. Una radunanza di storie scritte, probabilmente, nel IX Secolo. Uno dei capolavori della letteratura araba di tutti i tempi. Il libro racconta che il potente Sultano Shahriyar, dopo aver fatto assassinare […]
-
Si è appena conclusa l’edizione annuale del Congresso Agorà, Società Italiana di Medicina Estetica, nonché Istituto Scientifico accreditato leader nella formazione di Medici e Chirurghi a Indirizzo Estetico, che ha avuto luogo presso il MiCo di Milano (14 ottobre-16 ottobre 2021). Numerosi gli interventi di esperti, che hanno illustrato il panorama attuale nel settore della […]
-
Il Caviardage® è un metodo di scrittura poetica creativo, ideato da Tina Festa. Cosa serve per praticarlo? Libri, giornali o riviste vecchie e un pizzico di fantasia. Nella tecnica base, quella con la quale il Metodo Caviardage è nato, si parte da una pagina di testo già scritto, su cui si selezionano le parole che, […]
-
ShareFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Climbing. Scalata emozionante e creativa
L’arrampicata (o climbing, o scalata, ndr.) è un sport a tutti gli effetti dalle origini molto remote. Si pratica individualmente, sia all’aperto (outdoor), sia al chiuso (indoor). Ma spendiamo qualche parola in più… Come può essere definita l’arrampicata? Di sicuro, come la salita di un ostacolo, sia essa una parete rocciosa, sia esso un pannello […]
-
Lo yoga è una disciplina che porta innumerevoli benefici per il corpo e lo spirito: equilibrio, flessibilità, tono muscolare, benessere. Per questi motivi è una pratica di grande utilità per tutti, anche per gli sportivi. Innanzitutto, chi pratica uno sport, specialmente a livello agonistico, si trova spesso a dover affrontare delle competizioni. Questo può sottoporre […]
-
Se ne parlava da tanto e finalmente sono arrivati: i Decreti Ministeriali che consentono ai candidati con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) di fruire di misure dispensative per la prova di teoria della Patente di Guida di ogni categoria. Si tratta del DM 243/2021 e del DM 258/2021, entrati in vigore dallo scorso […]
-