
Archives
OK
Featured Entries
-
Il film “I nostri fantasmi” di Alessandro Capitani e’ stato presentato al cinema Odeon, centro Milano , in anteprima stampa il 23/9/2021 alle ore:18.30. La pellicola cinematografica affronta una tematica forte, difficile ma molto razionale e prrsente in ogni societa’. Il film e’ interpretato magistralmente da Michele Riondino, nella parte di Valerio padre e da […]
-
La Belle Époque, a cavallo tra XIX e XX secolo, è un periodo storico che si distingue per il culto della bellezza: le belle arti, il bel canto, le belle donne, la bella vita… Una figura femminile riassume in sé tutti questi concetti ai più alti livelli: Lina Cavalieri, considerata nei primi del Novecento la […]
-
Passeggiando lungo corso Venezia e inoltrandosi negli storici giardini Indro Montanelli non si può non notare l’elegante facciata in stile neogotico di un palazzo storico, proprio a pochi passi dal Planetario: il Museo di Storia Naturale. Il nome, un poco altisonante, può indurre a pensare ad un ripostiglio di anticaglie ricoperte di muffa e piccole […]
-
Viet vo dao: una disciplina marziale Vietnamita con una lunga tradizione alle spalle. Come narra il termine stesso, che racchiude la storia di un popolo. Viet vo dao, infatti, è composto da tre parti. “Viet” si riferisce al nome del popolo vietnamita. “Vo” indica le arti marziali. “Dao” significa “la Via”, ovvero l’insieme dei principi […]
-
E’ stata inaugurata il 16/9/2021 al Mudec, Museo delle culture a Milano, la Mostra della collezione permanente, completamente rinnovata. L’esposizione al pubblico si presenta con oggetti e opere inedite anche da altre raccolte della citta’. Fin dall’ inizio del percorso espositivo si puo’ osservare come grandi processi di globalizzazione hanno profondamente cambiato la nostra societa’. […]
-
Le politiche di sostenibilità negli ultimi anni hanno disincentivato l’utilizzo di veicoli a combustibile fossile, promuovendo mezzi pubblici e servizi di sharing mobility, fortemente sconsigliati però ultimamente per le misure di contenimento della pandemia. Nel frattempo si sono diffusi micro mezzi, spesso elettrici (hoverboard, segway e monowheel), che possono rappresentare una soluzione efficiente, ma pongono […]
-
ShareFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
La società del rischio
Più di 35 anni fa veniva pubblicato Il libro del sociologo tedesco Ulrich Beck,in Italia fu tradotto molti anni dopo, nel 2000, ed in questi giorni è uscita una nuova ristampa. Pubblicato nel 1986 e subito tradotto in inglese, è stato molto letto in Germania e nei Paesi anglosassoni, per sensibilità culturale al tema. Da […]
-
Un manoscritto medievale inedito che cela una sorpresa inaspettata. Un frate milanese, che ne è l’autore. Un gruppo di studiosi di Filologia dell’Università Statale di Milano. Questi i protagonisti di una vicenda che ha dell’incredibile e che porta a retrodatare le conoscenze europee sull’America di ben 150 anni. Facciamo un passo indietro. Un progetto didattico […]