
Archives
OK
Featured Entries
-
Hoy en día escuchamos cada vez más de los llamados deportes virtuales: simulaciones de competiciones deportivas que suelen durar entre 90 y 120 segundos. Los deportes involucrados son fútbol, automovilismo, carrera de caballos, ciclismo, tenis, dardos, cricket, tiro con arco, tenis de mesa, bádminton. El Centro de Estudios del Comité Promotor de E – Sports […]
-
Portare il car sharing a un livello superiore? Perché no! Ci ha pensato Virtuo, il servizio di noleggio veicoli anche su lunghe distanze e per più giorni, totalmente digitale. Proprio a ridosso dell’inizio dell’estate. Perfetta per qualche weekend fuori porta o per una vacanza anche last minute. L’app, nata nel 2016 in Francia e attiva […]
-
8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani: Vita e mezzi di sussistenza. Questo il tema prescelto per il 2021. Una data importante, che coincide con l’inizio del Decennio 2021-2030 sulla Scienza Oceanica per lo Sviluppo Sostenibile sancito dall’ONU. L’obiettivo è quello di promuovere il benessere e la salute degli oceani, sempre più minacciati da inquinamento e […]
-
Possiamo considerare la nascita di questo nuovo medium, il manifesto come mezzo per fare pubblicità di prodotti con l’obiettivo di vendere e per le aziende avere visibilità pertanto come ovvio con l’avvento della rivoluzione industriale che sposa perfettamente questi obiettivi di massa nasce il manifesto nella meta del XIX secolo. Si realizzano molti manifesti che […]
-
Ridefinire il concetto di bellezza, di normalità e di amore per il proprio corpo. Questa è la missione del body positivity, un movimento nato sui social tra il 2010 e il 2011 dall’azione di donne determinate e appassionate. L’intento è quello di promuovere un messaggio positivo per tutti quei fisici che non rientrano nei canoni […]
-
La Luna ha sempre esercitato sugli esseri umani un fascino irresistibile. Fin dall’antichità, presso popoli di tutto il mondo, è stata protagonista di tradizioni, credenze e leggende. In particolare, relative agli influssi che la Luna può esercitare sulla Terra e le creature che la abitano. Dal licantropismo all’influenza sulla fertilità, dalla follia all’abbondanza dei raccolti. […]
-
Il Kamishibai, con il suo nome curioso, è una forma di narrazione per immagini e parole con una lunghissima tradizione alle spalle. Nasce, infatti, nel Giappone del XII secolo. Il suo nome è composto da “kami” (carta) e “shibai” (teatro, rappresentazione, gioco), in quanto prevedeva l’accompagnamento del racconto orale con rotoli di carta dipinti con […]
-
Wunderkammer. Il nome è curioso almeno quanto la sua funzione. La wunderkammer, infatti, è letteralmente una “stanza delle meraviglie”, in cui gli oggetti più bizzarri ed eccentrici vengono raccolti da parte di un collezionista ed esposti agli ospiti. Altresì detta “cabinet de curiositè”, la wunderkammer nasce nell’Europa del Cinquecento, quando esplode la moda di collezionare […]