
Archives
OK
Featured Entries
-
Dimmi un colore e ti dirò chi sei. Quante volte lo abbiamo sentito dire. Proprio perché i colori hanno diverse valenze e corrispondenze con gli stati d’animo. Ma si tratta di una percezione soggettiva o l’individuazione e la nomenclatura dei colori ha un valore universale? Se lo sono domandato gli antropologi americani Brent Berlin e […]
-
Voglia di fare un tuffo in piscina, ma lontano da schiamazzi e affollamenti? Godendosi un relax autentico, in totale sicurezza e con la giusta privacy… insomma, sì: come a casa propria? Da oggi è possibile grazie a Swimmy: la nuova app che consente di affittare piscine private. Una sorta di Airbnb dedicato ai tuffi! Si […]
-
A causa del lockdown, la mostra “Robot. The Human Project” era stata posticipata. Finalmente, e’ stata inaugurata e aperta al pubblico dal 1° maggio 2021 al 1° agosto 2021 al Mudec. Museo delle Cultura. Il progetto espositivo, cosi’ scientifico, tecnico e storico di tale mostra, legata al tema della robotica descrive il legame tra essere […]
-
Sostenibilità, restyling e multimedialità: queste le carte vincenti giocate da Toyota al salone dell’auto di Shangai. Così, la casa automobilistica guarda al futuro. In occasione della 19° edizione del salone dell’auto di Shangai (21-28 aprile), Toyota presenta il suo nuovissimo bZ4X Concept: un suv tutto elettrico. Si tratta del primo modello a batteria, con obiettivo […]
-
Avete mai pensato che anche gli animali possono avere delle disabilità? Ebbene, è così. Possono soffrire di malattie genetiche che causano problemi fisici o cognitivi anche severi, oppure possono aver perso alcune abilità nel corso della loro vita, a causa di malattie o, spesso, di incidenti. O, ancora, semplicemente a causa della vecchiaia. Alcuni di […]
-
Un cane guida robot, in grado di aiutare i non vedenti: non è fantascienza, ma l’ultima frontiera della robotica, che si pone al servizio delle persone con disabilità visiva. Il progetto appartiene a un gruppo di ricercatori dell’Università di Berkley e, in futuro, potrebbe davvero rivoluzionare la vita di persone non vedenti o con gravi […]
-
L’adattamento e l’evoluzione degli organismi sulla Terra non smette mai di sorprendere. Non solo quello del regno animale, in cui anche gli esseri viventi più semplici sono in grado di mutare e adattare le proprie caratteristiche in funzione della sopravvivenza. Tutto questo accade anche nel mondo vegetale. Lo dimostra la Fritillaria delavayi, una pianta che […]
-