
Archives
OK
Featured Entries
-
Il regno di eSwatini, dai più ancora conosciuto come Sawziland, ha cambiato nome nel 2018, cinquant’anni dopo l’indipendenza dalla Gran Bretagna. Durante i festeggiamenti che si sono svolti per tale occasione il re, Mswaiti III, ha dichiarato: “Swaziland è troppo simile a Switzerland, spesso all’estero ci confondono”. (eSwatini, tradotto dalla lingua swati significa, “luogo degli […]
-
Niger. Uno Stato un po’ ignorato. Un po’ confuso. Un po’ dimenticato. Spesso parlando di Niger la gente pensa di discutere di Nigeria. Non di rado succede: “Il Niger? Ah sì, la Nigeria!”. “No, il Niger”, ribadisce qualcuno, più “up to date”. La Nigeria è un altro Stato!”. Non capita solo con gente ignorante, come […]
-
Cronista Africa ExPress Un’associazione di attivisti eritrei in esilio ha citato in giudizio l’Unione Europea per aver elargito un finanziamento di 80 milioni di euro dal Fondo Fiduciario per l’Africa per la realizzazione e il rifacimento della rete stradale in Eritrea. La società eritrea impegnata nella realizzazione delle infrastrutture è di proprietà del regime di Asmara, che, […]
-
L’ex colonia italiana è stata catturata dal jihadismo islamista somalo che ha nulla a che fare con gli insegnamenti del Corano. E’ invece adorazione del male. E’ bestemmia verso Allah e verso tutte le vittime. Speciale by Maryan Ismail Ho scelto il silenzio prima di scrivere questa lettera a Silvia. Quando si parla del jihadismo islamista somalo mi […]
-
Speciale by Massimo A. Alberizzi Leggere i giornali e vedere le televisioni in questi giorni sembra di piombare direttamente al festival dell’ignoranza. I denigratori di professione, quelli che al posto del cuore hanno una pietra, stanno tentando un’operazione di mistificazione, di cui ci ricorderemo per decenni. Il tentativo, per nulla nascosto, è quello di trasformare la […]
-
Speciale by dr. Maria Laura Manzone In un’epoca come questa in cui viviamo dove si vuole semplificar tutto, siamo portati a cercare soluzioni lineari e a scartare percorsi più difficili e complessi. E’ la situazione in cui ci si trova oggi quando leggiamo gli articoli dei giornali che si occupano del caso di Silvia Romano dal punto […]
-
In questi tempi di pandemia si sente parlare continuamente di virus. Ma cosa sono veramente? E che differenza c’è tra virus e batteri? I virus sono dei microorganismi, estremamente piccoli ed estremamente pericolosi. La loro dimensione, infatti, varia tra i 20 e i 300 nanometri (un’unità di misura pari a un miliardesimo di metro) e, […]
-
Chi ama la moto lo sa: avventurarsi su due ruote nel traffico espone a pericoli e talvolta a incidenti. E in caso di incidente, conducenti e passeggeri sono maggiormente esposti a traumi. Perciò, occorre usare prudenza e tutti gli accorgimenti necessari per tutelare la propria e l’altrui sicurezza. Il principale alleato per la sicurezza di […]