
Chang Cheng, ovvero La Grande Muraglia Cinese. Grandioso simbolo dell’imponenza e del fascino della Cina. Proprio dalla Grande Muraglia trae il nome il ristorante Changcheng Noodle House, in viale Coni Zugna 52 a Milano.

Un locale accogliente, tradizionale. Dimenticatevi i ristoranti commerciali, che dell’autentica Cina hanno ben poco. Appena entrerete in questo piccolo ristorante, vi sentirete immediatamente immersi in un’atmosfera famigliare, accolti dal sorriso dei proprietari e dal profumo dei piatti fumanti.

Non resta che prendere posto e ordinare un piatto della vera tradizione cinese, tra le deliziose portate del menu. Avete mai assaggiato la focaccia cinese? Croccante e saporita, è una vera scoperta! In alternativa, un antipasto consigliato sono le polpettine di polpo: tonde, croccanti fuori e tenere dentro. Come resistere?

Questo piccolo angolo di Cina è ideale per ogni occasione. A pranzo vengono proposti ricchi menu a soli 8, 9 oppure 11 euro, ideali per la pausa durante il lavoro. Ma sono imperdibili anche le prelibatezze alla carta.

Che dire dei noodles in brodo, immersi in un ramen cucinato secondo i dettami della tradizione? Sì, perché il ramen, benché diffuso nella cucina giapponese, nasce proprio in Cina. Secondo alcune fonti, a portarlo nel Sol Levante sarebbe stato lo studioso cinese della dinastia Ming Shu Shunsui, divenuto consigliere del signore feudale Tokugawa Mitsukuni nel XVII secolo.

Se poi amate i ravioli, ne troverete una vasta scelta. I ravioli di carne basati sono sicuramente un must, con la crosticina esterna e il succulento ripieno! Molti sono anche i piatti di carne e di pesce, tra cui stuzzicanti spiedini alla griglia, da accompagnare al riso saltato o agli spaghetti.

Siete vegetariani? Nessun problema! Non mancano le proposte per voi, dagli antipasti, al ramen, dai primi ai secondi!
Cosa c’è di meglio, dunque, che cenare con la famiglia o gli amici e assaporare del buon cibo, con lo sguardo rivolto verso le splendide decorazioni delle pareti?

Le immagini della Grande Muraglia e della tradizione cinese creano un’atmosfera unica. Generano armonia. E hanno il potere di far sentire l’ospite trasportato in un mondo lontano.
Per prenotazioni
Ristorante Changcheng Noodle House, Viale Coni Zugna 52, Milano, tel.
02 49640827
Luana Vizzini