
Per rinforzare le funzioni vitali del cuoio capelluto? «Il trattamento ideale è Sinergia, che utilizza alghe dell’Oceano Atlantico, olio di jojoba ed altri aromi naturali», spiega l’hair stylist Marco Di Luca di Milano «La sua formula permette una profonda pulizia del cuoio capelluto, e contrasta la seborrea e l’iperidrosi. Va massaggiato per 45 minuti, partendo dalla nuca e dalle tempie verso il centro della testa in modo da stimolare l’irrorazione del cuoio capelluto e rafforzare i muscoli capillari. Si usa poi uno shampoo specifico che viene steso con il pennello: un rituale che dura altri 45 minuti. Si conclude con l’applicazione del condizionante». (www.dilucamilano.it ) Torna il caschetto, elegante e femminile ma viene reinterprato. Da Mary Quant a Mireille Mathieu, da Caterina Caselli

alla Valentina di Crepax, fino a Victoria Beckhan, il “bob” (il cosiddetto caschetto, o carré, ndr.) ha conosciuto molte versioni. «L’ultima è un carré sflato, con la tecnica “cut inside”, dove vengono alleggerite alcune punte», spiega Rinaldo di Milano. L’importante è che si adatti alla forma del viso, per esempio la frangia su un viso troppo rotondo deve essere leggera. Mi piacciono le ciocche asimmetriche che incorniciano il volto e donano femminilità. Il carré è facile da pettinare e offre un look di grande personalità e classe».
Giovanna Lombardo