Print

Posted in:

Orto Botanico “Città Studi”. Un connubio di scienza, cultura e natura a Milano

Nella foto, in alto: l’Orto Botanico di Città Studi

Con l’arrivo della primavera ha riaperto al pubblico l’Orto botanico “Città Studi”.
L’Orto Botanico “Città Studi” è un “giardino della scienza”, un’area universitaria, un campus dedicato all’alimentazione, stile di vita e prevenzione dei tumori, gestito dall’adiacente Istituto Nazionale dei Tumori.
E’ stato concepito per il sostegno alla ricerca e alla didattica ma anche per avvicinare un vasto pubblico alla conoscenza delle specie vegetali e al loro rispetto.
Sorge sul terreno dell’ex Cascina Rosa che anticamente era un importante centro agricolo. Appartenuta ai Rosales, nobili di origine spagnola, nel corso dei secoli venne gradualmente abbandonata andando incontro al degrado e ora ne rimangono purtroppo solo alcuni muri.
L’area è stata riqualificata dall’Università degli Studi di Milano e l’Orto Botanico fu inaugurato ufficialmente il 19 Settembre 2001.
Attualmente si configura come Orto Botanico accademico dell’Università (oltre a quello di Brera e a quello di Toscolano Maderno) e fa parte della Rete degli Orti Botanici della Lombardia.

Nella foto, in alto: ancora l’Orto Botanico di Città Studi

L’area dell’Orto è strutturata su diversi percorsi didattici e scientifici. Ci sono piante spontanee e coltivate, per lo più selezionate tra quelle presenti in Lombardia e specie autoctone. Un laghetto con un piccolo ruscello accolgono specie acquatiche tipiche del territorio e specie ornamentali. All’interno dell’Orto Botanico di Città Studi ci sono tre serre all’avanguardia per lo svolgimento di importanti attività di ricerca. Le serre, oltre ad essere utilizzate per scopi scientifici, ospitano diverse collezioni di piante di pregio provenienti da diverse parti del mondo. L’Orto Botanico è frequentato abitualmente da studenti e visitatori e spesso vi si svolgono eventi culturali.
L’area dell’Orto Botanico e di Cascina Rosa furono scelti per l’ambientazione del film “ Miracolo a Milano” diretto nel 1951 da Vittorio De Sica.

Giovanna Menicatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *