La Villa Necchi Campiglio di Milano non smette di stupire. La splendida residenza e il sontuoso giardino ospitano anche quest’anno l’esposizione floreale che dà il via alla primavera. Un’autentica mostra mercato dedicata a piante, fiori e giardinaggio pensata per gli amanti del verde. Per chi vuole inebriarsi con i colori e i profumi della nuova stagione. Per chi ama assaggiare prelibatezze locali. E per chi preferisce approfondire temi specifici con esperti del settore.

Soffio di primavera. Fiori, piante e idee per il giardino. La primavera approda a Milano, tra primule e viole, ciclamini, camelie e gelsomini. Ma anche piante aromatiche, che inebriano con i loro profumi pervasivi, piante rustiche, cactacee e bulbose in fiore. Piante officinali. Arbusti e sempreverdi. Un turbinio di odori e sfumature delicate. L’evento è stato impreziosito da laboratori dedicati al giardinaggio e alle attività tipicamente primaverili, quali potature e rinvasi. Vere e proprie chicche, i consigli pratici di Luca Dell’acqua, giardiniere della Villa Necchi Campiglio. Spazio anche ai più piccoli, che hanno potuto realizzare un erbario personalizzato, guidati dall’acquarellista Maura Milani.

Di grande rilievo, infine, gli eventi dal taglio più culturale, quale l’incontro “Gli architetti giardinieri si raccontano a Villa Necchi”, curato dal professor Giuseppe Barbera e dal botanico e paesaggista Antonio Perazzi, e la presentazione del libro “Potatura degli arbusti. Una visione innovativa” dell’agronoma e progettista Laura Cinzia Bassi. Non resta che attendere la prossima esposizione, per lasciarsi travolgere da nuove esperienze sensoriali!
Peter Paul Huayta Robles