
Piante antismog. Liberare la propria casa da sostanza dannose è possibile, grazie alle virtù del verde. E, per scegliere la pianta giusta, bisogna tenere in considerazione il tipo di inquinante presente nelle diverse stanze. Per la sala e lo studio sono indicate il Ficus benjamin e il Pothos. Efficaci contro la formaldeide e il benzene. Per la cucina e il bagno lo Spatifilo e l’Azalea contro il monossido di carbonio, mentre in camera da letto la Palma nana che non richiede molta luce e combatte lo xilene presente nel parquet. Il verde ci aiuta a respirare meglio. Ad avere una visione positiva. A sentirci sereni. Il verde, perciò, ha un importanza vitale!
Giovanna Lombardo